Tomo |
Parte |
Titolo
originale e in traduzione |
Sommario del contenuto |
pp. |
I |
I |
Historiae Miscellae
Raccolte di storia |
Sintesi medievale della storia di Roma dalla fondazione all’epoca carolingia. |
208 |
I |
II |
Anonimi Mediolanensis: Libellus de situ civitatis Mediolani, de adventu Barnabe Apostoli et de vitis priorum pontificum Mediolanensium
Piccolo libro sulla posizione di Milano, sull’avvento di San Barnaba e sulla vita dei primi pontefici di Milano |
Elogio medievale di Milano con particolare attenzione all’importanza religiosa della città. |
? |
II |
I |
Veronae Rythmica Descriptio
Descrizione del poemetto di Verona |
Poemetto in lode di Verona secondo il testo di Mabillon |
XLIII+18 |
II |
III |
Codex Pontificalis Ecclesiae Ravennatis
Codice pontificale della Chiesa di Ravenna |
Storia di Ravenna nel primo Medioevo |
VIII + 256 |
III |
I |
Platynae Historici Liber De Vita Christi ac omnium Pontificum
Libro sulla vita di Cristo e di tutti i Pontefici, scritta dal Platina, storico |
Narrazione dettagliata e documentata della vita di Gesù e di tutti i pontefici, scritta da Bartolomeo Sacchi, detto “il Platina”. |
1109 |
III |
II
(1) |
Diarium Romanum Urbis
Il Diario Romano |
Documento che racconta le esperienze e osservazioni di Gaspare Pontani durante il suo soggiorno a Roma |
LXVIII + 132 |
III |
II
(2) |
Vita Pii II Pontificis Maximi
La Vita di Pio II |
Biografia di Enea Silvio Piccolomini, papa Pio II |
183 |
III |
XVI |
Le Vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi
Le Vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi |
Le vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi |
279 |
IV |
II |
Mediolanensis Historiae
Storie di Milano |
Storie di Milano (I) |
128 |
IV |
II
(2) |
Landulphi Senioris – Mediolanensis Historiae
Storie dei milanesi |
Storie di Milano (II) e dei milanesi |
XIX + 145 |
V |
II |
Vita Mathildis Celeberrimae Principis Italiae
Vita della celeberrima Matilde Principessa d’Italia |
Elogio dei Signori di Canossa, con particolare attenzione alla vita di Matilde di Canossa |
LXIV + 217 |
VI |
II |
Annales Pisani
Gli Annali di Pisa |
Atti trionfali compiuti dai Pisani: la presa di Gerusalemme, di Maiorca e di altre città, il trionfo sul popolo di Janu. |
(pref.) XX + 223 |
VI |
III |
Liber De Obsidione Ancone
Libro sull’assedio di Ancona |
Libro sull’assedio di Ancona |
LIX + 108 |
VI |
V |
Vitae quattuor Priorum Abbatum Cavensium Alferii, Leonis, Petri et Constabilis (probabilmente seguito della parte terza)
Le vite di quattro Abati di Cava […] scritte da Ugone abate venusino |
Storia delle origini della Badia della SS. Trinità di Cava dei Tirreni, scritta dall’abate Ugone di Venosa (PZ). |
60 |
VII |
I |
Romualdi Salernitani Chronicon
Cronaca di Romualdo Salernitano |
Cronaca di Romualdo Salernitano. |
441 + XLII |
VII |
II |
Ryccardi de Sancto Germano notarii Chronica
La cronaca di Riccardo di San Germano |
Cronaca di Riccardo di San Germano, notaro. |
312 |
VIII |
I |
Rolandini Patavini Cronica in Factis et circa Facta Marchie Trivixane
Rolandino da Padova: Cronaca dei fatti e degli eventi accaduti nella Marca Trevigiana |
Serie epistolare di Padova e di Antino |
XX + 376 |
VIII |
II |
Cronaca di Antonio Godi Vicentino
Cronaca di Antonio Godi Vicentino |
Cronaca riguardo alle vicende politiche e militari di Vicenza, con particolare attenzione alle lotte cittadine e ai rapporti con l’Impero |
50 |
VIII |
III |
Chronicon Marchiae Tarvisinae et Lombardiae
Cronaca della Marca di Treviso e della Lombardia |
Testo storico che narra le vicende della regione della Marca Tarvisina e della Lombardia |
95 |
IX |
I |
Liber de Gestis in Civitate Mediolani
Libro sulle cose accadute nella città di Milano |
Poema in versi che narra le vicende milanesi dal 1259 al 1277 |
95 + indice |
IX |
II |
La Cronica di Dino Compagni
La Cronaca scritta da Dino Compagni |
Cronaca sulle tensioni politiche e sociali nella Firenze del primo Trecento, con particolare attenzione ai conflitti tra Guelfi e Ghibellini |
455 |
IX |
III |
Synodus Provinciali Pergami Habita A Castono Sive Cassono
Sinodo provinciale di Pergamo tenuto da Castono a Cassono |
Resoconto di un sinodo provinciale tenutosi a Pergamo, con analisi delle decisioni ecclesiastiche e delle dinamiche sociali del periodo |
43 |
IX |
IX |
Chronicon Parmense – ab anno MXXXVIII usque ad annum MCCCXXXVIII
Cronaca di Parma – dall’anno 1308 all’anno 1338 |
Cronaca degli eventi politici e civili di Parma dal 1038 al 1338, con particolare attenzione alle lotte comunali e alle vicende locali. |
XXIII + 522 |
XI |
II |
De Proeliis Tusciae
Riguardo alle Battaglie della Toscana |
Testo che tratta delle battaglie e delle guerre nella regione della Tuscia,area storica dell’Italia centrale |
192 |
XII |
I |
Andreae Danduli Chronica
Cronaca di Andrea Dandolo |
Cronaca degli eventi più importanti che hanno segnato il periodo in cui Andrea Dandulo fu duca di Venezia |
405 |
XII |
I
(2) |
Chronicon Venetum
Cronaca Veneta |
Cronaca riguardante la città di Venezia, con particolare attenzione alle vicende locali |
681 |
XII |
I
(3) |
Chronica per Exstensum Descripta
Cronaca descritta per esteso |
Visione complessa delle dinamiche politiche, sociali e militari che caratterizzano l’Italia medievale. |
405 |
XII |
II |
Chronica dei Raphayni di Caresinis Cancellarii Venetiarum AA. 1343-1388
Cronaca di Rafaino Caresini, cancelliere di Venezia, anni dal 1343 al 1388 |
Cronaca degli eventi significativi della storia veneziana, tra cui la guerra di Chioggia, con particolare ostilità verso i Carrara |
|
XIII |
II |
Matthei Palmeri – Vita Nicolai Acciaioli
Matteo Palmieri -Vita di Niccolò Acciaioli |
Contiene: lettera di Niccolò Acciaioli ad Angelo Soderini; testamento olografo di Niccolò Acciaioli; testamento nuncupativo di Niccolò Acciaioli. |
129 + XX |
XV |
I |
Liber Inferni Aretii
Libro dell’inferno di Arezzo |
Cronaca in terza rima sulla città di Arezzo e sul suo decadimento |
XXIX (intr.) + 81 |
XV |
II |
Cronaca Malatestiana 1295-1385
Cronaca Malatestiana 1295-1385 |
Cronaca sulla potente famiglia riminese dei Malatesta |
192 |
XV |
III |
Chronicon Estense 328-1354
Cronaca Estense 328-1354 |
Testo storico riguardo le vicende della famiglia Estense |
192 |
XV |
V |
Ephemerides Urbevetanae
Effemeridi Orvietane |
Regesto degli atti originali per le giurisdizioni del Comune |
XII + 531 |
XV |
VI |
Cronache Senesi 1202-1351
Cronache Senesi 1202-1351 |
Cronache sui fatti di Siena |
XXXVI + 564 |
XVI |
I |
Chronicon Universale Sozomeni Pistoriensis Presbyteri
La cronaca universale di Sozomeno prete di Pistoia |
Cronaca sulla vita di messer Zembino pistoiese, dotto e sacerdote di Pistoia |
72 + LIII |
XVI |
II |
Chronicon BergomenseLa Cronaca Bergamasca |
La Cronaca Bergamasca dall’anno 1378 all’anno 1407 |
CLVII + 208 |
XVI |
III |
Marcha di Marco Battagli da Rimini
Marca di Marco Battagli da Rimini |
La storia reale dei più nobili eroi di illustre origine, i Malatesta |
LXXXII + 194 |
XVI |
IV |
Liber Gestorum in Lombardia
Libro delle gesta in Lombardia |
Cronaca trecentesca che narra le vicende politiche e militari della Lombardia, con particolare attenzione alla dinastia Visconti |
307 + XXXVIII |
XVII |
I |
Cronaca Carrarese – Galeazzo Bartolomeo e Andrea Gatari
Cronaca Carrarese – Galeazzo Bartolomeo e Andrea Gatari |
Cronaca Carrarese dell’anno 1318-1407 |
584 + indice e glossario (circa 410 pagine) |
XVII |
I
(2) |
Cronaca Carrarese 1372-1373
Cronaca Carrarese 1372-1373 |
Cronaca Carrarese dell’anno 1372-1373 |
XLV + 282 |
XVII |
I
(3) |
Gesta Magnifica Domus Carrarinsis
Le magnifiche imprese della famiglia dei Da Carrara |
Cronaca quattrocentesca che celebra le imprese politiche e militari della famiglia Da Carrara, signori di Padova |
266 |
XVII |
III |
Chronicon Parvum Ripaltae
Cronachetta di Rivalta |
La piccola cronaca di Rivalta: le guerre civili tra Amedeo VI e Giacomo di Acaia |
93 |
XVIII |
I |
Corpus Chronicorum Bononiensum
Raccolta delle Cronache di Bologna |
Approfondimento sulla storia di Bologna dalle prime origini della città |
204 |
XVIII |
II |
Matthaei De Griffonibus de Rebus Bononiensium
Matteo dei Griffoni sulle vicende dei Bolognesi |
Cronaca annalistica che narra le vicende storiche di Bologna dall’VIII secolo al 1472 |
LXVII + 254 |
XVIII |
III |
Il Tumulto dei Ciompi |
Approfondimento sul Tumulto dei Ciompi |
239 + XV |
XIX |
II |
De Captivitate Pisarum Liber
Libro sulla presa di Pisa |
Gli eventi che caratterizzarono la presa di Pisa nel 1406 |
XXXI + 57 |
XIX |
III |
Historiarum Florentini Populi e Rerum suo tempore gestarum commentarius
Commentario sulle storie del popolo fiorentino e sugli eventi accaduti ai suoi tempi |
Narrazione storica che traccia le vicende di Firenze dalle sue origini al XIV/XV secolo |
467 |
XIX |
VI |
Vita Caroli Zeni
Vita di Carlo Zeno |
Biografia di Carlo Zeno che celebra le gesta del condottiero veneziano durante la guerra di Chioggia |
167 |
XX |
I |
Petri Candidi Decembrii – Opuscula historica
Pier Candido Decembrio – Raccolte storiche |
Opere storiche di Pier Candido Decembrio |
1025 |
XX |
II |
Ex Annalius Libris – Marchionum Estensium
Dai libri degli annali – dei Marchesi d’Este |
Documentazione di eventi significativi della politica degli Estensi dal XIV al XV secolo |
106 |
XXI |
IV |
Cronaca di Ser Guerriero – da Gubbio (1350-1472)
Cronaca di Ser Guerriero – da Gubbio (1350-1472) |
Cronaca di Ser Guerriero – da Gubbio (1350-1472) |
213 |
XXII |
I |
Tristano Caracciolo – Opuscoli Storici
Tristano Caracciolo – Opuscoli Storici |
Tristano Caracciolo – Opuscoli Storici. |
XXXVI (pref.) + 176 |
XXIII |
I |
Antonii Galli Commentarii – De Rebus Genuensium et De Navigatione Columbi
I Commentari di Antonio Gallo – Sulle vicende dei Genovesi e sulla navigazione di Colombo |
I Genovesi e la navigazione di Colombo. |
133 |
XXIII |
III |
Il Diario Romano – di Jacopo Gherardi |
Cronaca dettagliata degli eventi quotidiani a Roma tra il 1479 e il 1484. |
432 + XCVII (pref.) |
XXIV |
II |
La Mesticanza di Paolo di Lello Petrone
La Mesticanza di Paolo di Lello Petrone |
Cronaca in volgare che racconta la vita politica e sociale della Roma del Quattrocento. |
LXXXIII + 133 |
XXIV |
III |
I Diari di Girolamo Priuli
I Diari di Girolamo Priuli |
Cronaca dettagliata degli eventi quotidiani a Venezia tra il 1494 e il 1512. |
332 |
XXIV |
V |
Il Diario Romano di Antonio di Pietro dello Schiavo – 1404-1417
Il Diario Romano di Antonio di Pietro dello Schiavo – 1404-1417 |
Il Diario Romano di Antonio di Pietro dello Schiavo – 1404-1417 |
XI + 169 |
XXIV |
VI |
Chronicon Sublacense
Cronaca Sublacense |
|
XX + 66 |
XXIV |
VII |
Diario Ferrarese, di autori incerti (1409-1502)
Diario Ferrarese, di autori incerti (1409-1502) |
Diario Ferrarese, di autori incerti (1409-1502) |
893 |
XXIV |
XIV |
Juliani Canonici Civitatensis Chronica
Cronaca di Giuliano, Canonico di Civita |
La cronaca della cittadinanza di Giuliano Canonici |
XXIII + 52 |
XXIV |
XV |
Libellus De Magnificis Ornamentis – Regie Civitatis Padue
Piccolo trattato sugli splendidi ornamenti della città regale di Padova |
Libello riguardo i magnifici ornamenti della regia città di Padova |
X(pref.) + 69 |
XXV |
II |
Oratio In Laudem Francisci Sfortiae Vicecomitum
Discorso in lode di Francesco Sforza, Visconte |
Orazione in laude di alcuni Visconti |
XII + 72 |
XXVI |
I |
Matthei Palmerii – Liber de Temporibus
Libro dei Tempi, di Matteo Palmieri |
Libro sui tempi, di Matteo Palmeri |
XLIII + 394 |
XXVII |
I |
Ricordi di Firenze
Ricordi di Firenze |
Ricordi di Firenze |
45 |
XXVII |
III |
De Obsidione Tiphernatum Liber
Libro sull’assedio di Tiferno |
L’assedio subito dagli abitanti della Città di Castello |
35 + XXXVIII |
XXVIII |
II |
Petri Cantinelli Chronicon
Cronaca di Pietro Cantinelli |
Cronaca scritta da Pietro Cantinelli che narra la storia di Ravenna dal 1297 al 1405. |
LIX + 201 |
XXVIII |
III |
Il Tumulto dei Ciompi – Cronache e memorie
Il Tumulto dei Ciompi – Cronache e memorie |
Le cause economiche e sociali che portarono al tumulto dei Ciompi a Firenze nel 1378, la repressione della rivolta e le sue conseguenze politiche e sociali per Firenze. |
XIII + 231 + XV |
XXVIII |
III
(2) |
Bernardini Azzurrino Breviora Chronica Aliaquae Monumenta Faventina
Le Cronache Brevi di Bernardo Azzurrino e altre cose notevoli faventine. |
La cronaca minore di Bernardino Azzurrino e altre cose notevoli della città di Fa(v)enza. |
CLXXII (pref.) + 395 |
XXVIII |
V |
Statuta Faventiae
Statuto di Fa(v)enza |
Gli statuti e le leggi della città di Fa(v)enza nel periodo medievale. |
LXVIII + 412 |
XXXI |
I |
De Rebus Siculis Carmen
Carme sulla Sicilia |
Poema sulla storia della Sicilia. |
256 |
XXXII |
I |
Liber Notarum – Johannis Burckardi (ab anno 1473 usque ad annum 1506)
Note di Johann Buckard (dall’anno 1473 all’anno 1506) |
Gli eventi e le osservazioni di Johann Burchard dal 1473 al 1506. |
336 |
XXXIII |
I |
Della Historia di Bologna
Storia di Bologna |
Narrazione della storia di Bologna. |
XL (pref.) + 352 |
XXXIV |
I |
Due Cronache Del Vespro in Volgare Siciliano del Secolo XIII
Due Cronache Del Vespro in Volgare Siciliano del Secolo XIII |
Due cronache scritte in volgare siciliano che narrano gli eventi dei Vespri Siciliani. |
CLXXIX + 153 |
XXXV |
|
Appendice archivio Muratoriano |
|
|